MESOLA – Uno splendido sole ha baciato ieri l’inaugurazione della 10a edizione di “Sapori d’autunno”, la sagra dedicata dal Comune di Mesola al tartufo ed ai funghi. Una kermesse che guarda verso l’esterno e che probabilmente è destinara ad aprirsi dato che ieri mattina, oltre al vicepresidente della provincia estense Nicola Rossi, al presidente di Delta 2000 Lorenzo Marchesini ed ai rappresentanti provinciale e regionale della ANPLI (Associazione Nazionali Pro Loco Italiane), c’era anche Giacomo Gozzini, assessore al turismo di S. Miniato, paese in provincia di Pisa produttore di tartufo, con cui Mesola ha intessuto un gemellaggio enogastronomico. Tanto è vero che, a fine mese, una delegazione di Mesola e Goro sarà presente con uno stand alla sagra del paese toscano, dedicata al prezioso tubero. Al taglio del nastro, accompagnato dalla ritmica del Palio di Ariano, il sindaco Gianni Padovani, la giunta quasi al completo, il presidente della Pro Loco Angelo Modenese ed il maresciallo dei carabinieri Mauro Rinaldi. La tre giorni di festa si conclude domenica con la gara nazionale dei cani da tartufo alle 8,00 e con escursioni, visite guidate e degustazioni che si snoderanno per tutta la domenica tra i numerosi espositori presenti.
Lorenzo Gatti