MESOLA – Sono stati due membri del team PNRR di Ferrara che collaborano con la provincia estense, Simona Boragini ed Enrico Callegari, a presentare, presso la sala convegni del Palazzo della Cultura di Mesola, le CRE (Comunità Energetiche Rinnovabili) imperniate sulla produzione condivisa da vari soggetti di energia elettrica da fonti alternative, come ad esempio l’energia solare ottenuta tramite i pannelli solari.
Dopo l’introduzione del sindaco Gianni Michele Padovani, la Boragini ha spiegato che gli esperti del PNRR supportano gli enti pubblici nell’approccio al Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza e che si stanno occupando anche della digitalizzazione degli stessi enti. [Leggi tutto…]
MESOLA – Nel corso dell’ultima riunione, il Consiglio Comunale di Mesola ha approvato il PUG (Piano Urbanistico Generale, ndr), il principale strumento di pianificazione e governo del territorio comunale che ha sostituito l’ex PRG.
“Abbiamo iniziato questo percorso due anni fa – spiega il primo cittadino Gianni Michele Padovani – in virtù della Legge Regionale 24 del 2017 che ci ha obbligati a redigere questo piano che esige come condizione primaria il consumo zero del suolo. In questo periodo abbiamo incontrato addetti ai lavori, i cosiddetti stakeholders, e cittadini che hanno proposto le loro osservazioni e tutte hanno ricevuto risposta poi ci siamo confrontati con l’Area Vasta, Provincia e Regione. [Leggi tutto…]
BOSCO – E’ passato un anno e la compagnia dialettale “Strapaes” è già pronta per un nuovo debutto col copione “Che la sia sol alegria?”, programmato per sabato 1°, martedì 4, giovedì 6 e sabato 8 aprile alle 21,00 al teatro “Il Nuovo” di Bosco. Prevendita biglietti presso la locale edicola Staver. Prezzo del biglietto 8 euro.
38 anni, 27 commedie, 6 atti unici e 70 attori dopo, la compagnia ha proposto tante commedie e tanti autori, a volte attuali, a volte classici, ma sempre scelti per far divertire il folto pubblico che da sempre la segue con passione. Ne abbiamo parlato col regista Maurizio Gatti. [Leggi tutto…]