I progetti del CUM di Massenzatica

Nate nuove collaborazioni con università italiane ed europee

MASSENZATICA – Nato nel 1896, proprietario di 380 ettari di terreno agricolo coltivati fra Massenzatica e Monticelli, dominio collettivo disciplinato, come altre realtà italiane di questo tipo, dalla Legge numero 168 del 20 novembre 2017, una ventina di ettari coltivati con orticole pregiate e circa 100.000 giornate lavorative assegnate, comprensive dell’indotto. Questi sono i numeri del CUM (Consorzio Uomini di Massenzatica), presieduto da Carlo Ragazzi, che, come proprietà agraria collettiva, persegue come primo obiettivo il bene della comunità, come ad esempio, la creazione di giornate lavorative per gli abitanti della zona. [Leggi tutto…]



Ultimi articoli pubblicati




© copyright 2012-2017, Il Mesolano