Doppia inaugurazione per la sagra

Al via la 13a edizione della kermesse del radicchio - 2 October 2015

BOSCO – Una doppia inaugurazione, nuovo ecomuseo del cervo e 13a edizione della sagra, ed una spumeggiante Melita Toniolo a fare da presentatrice della serata, hanno caratterizzato il primo giorno della “Sagra del radicchio” 2015. Già prima del taglio del nastro della kermesse, il sindaco Gianni Padovani e gli assessori Dario Zucconelli, Lara Fabbri e Michele Uccellatori avevano inaugurato il nuovo Ecomuseo del Cervo e del Bosco ottenuto in Piazza Vittorio Venetom nei locali ex Nico Soccorso. Allestito nei mesi scorsi, questo nuovo ambiente, in cui in questi giorni è stata allestita una mostra fotografica, si propone come un punto di interesse turistico legato al Boscone della Mesola. E’ toccato poi ai figuranti ed ai musici del palio di Ariano entrare in scena insieme ad un corteo in costume composto dai bambini delle locali scuole e dai loro genitori che hanno accompagnato gli amministratori, tra cui i sindaci Marco Fabbri e Diego Viviani e l’assessore di Lagosanto Davide Bigoni, in un serpentone che ha toccato i punti della fiera passando per il centro tra i due stands gastornimici disposti nella zona del campo sportivo. Ritornati in piazza Vittorio Veneto la palla è passata all’ex gieffina che aspettava il pubblico già sul palco. Quindi, dopo un saggio degli sbandieratori arianesi, Melita ha invitato sul palco Padovani ed il presidente di CASA Mesola, Michele Mangolini con cui la soubrette trevigiana ha scherzato sulle origini del radicchio. “Sagra tutta nuova – ha detto il sindaco- con una nuova disposizione degli stands e dei ristoranti. Manteniamo le nostre tipicità sia agricole e gastronomiche sia turistiche e siamo abituati a realizzare sodalizi con altre realtà. Ringrazio tutte le associazioni che hanno organizzato questa sagra”. Poi taglio del nastro e via al lungo spettacolo comico-musicale, “Il riso fa buon sangue”, animato da Peppe e Ciccio ed Omar Fantini, comici di Colorado, e dal gruppo dei “60 lire”. Da segnalare nel nutrito spettacolo di domenica, alla mattina la gara canina anticipata da un’esibizione di droni nel campo sportivo, nel pomeriggio l’escursione guidata nel territorio “Il Delta nel cinema” ed in piazza lo spettacolo di danza delle scuole Hip hop Missione Africa, Sporting 200 e Living in Groove Hip Hop School, alla sera la tombola da 10.000 euro e lo spettacolo di ballo gratuito di “Mara e Denis Dance”. Poi, durante la settimana, altri due appuntamenti gastronomici e di spettacolo: venerdì 2 serata della solidarietà presso lo stand del radicchio con menù fisso a 20 euro a persona (tel. 335-8336619), cena e spettacolo con il comico Paolo Migone da Zelig con menù fisso a 40 euro (tel. 346-1805391 oppure 393-4285148).

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano