MESOLA – Sembra trovare una soluzione definitiva, sotto il profilo della circolazione, il tristemente noto Ponte Trapella a Massenzatica, scenario dell’incidente stradale nel quale, il 18 marzo del 2014, persero la vita quattro giovani, due ragazzi e deu ragazze: sarà sistemato definitivamente e riaperto anche se a senso unico alteranto. Ad annunciarlo in una recente conferenza stampa, il sindaco ed il vice di Mesola, Gianni Padovani e Dario Zucconelli. “Con un investimento da 100.000 euro, di cui 50.000 messi dal Comune e gli altri dalla ex Provincia – spiega il primo cittadino – sarà messo in sicurezza ed aperto al traffico a senso unico alternato; la struttura sarà alleggerita e la carreggiata ristretta; dopo gli interventi di tamponamento eseguiti questo lavoro sarà definitivo ed inizierà in primavera. Il ponte era stato chiuso con un provvedimento dal giugno del 2014 ed ora la situazione è stata chiarita anche sotto l’aspetto amministrativo”. Ma la conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare altre opere pubbliche programmate sul territorio. “Con una variazione di bilancio di 200.000 euro, – spiega Zucconelli – per i quali abbiamo contratto un mutuo, saranno rifatti gli asfalti in Via Garibaldi a Mesola e in Via Sacche a Bosco. Al proposito sarà messo in sicurezza il tratto di Via Sacche che va dall’incrocio con Via Martiti delle Libertà fino alla rotatoria di raccordo con la nuova bretella che porta verso la Statale Romea. Inoltre sarà sistemato il ponte in località Pra da Po la cui criticità ci era stata segnalata dalla Prefettura ed il manufatto chiuso al traffico. Il ripristino del ponte è stato deliberato in uno degli ultimi consigli comunali attraverso l’accensione di un mutuo da 65.000 euro”.
Lorenzo Gatti