“Questi furti sono preoccupanti”

Il capogruppo Marchetti interviene sugli episodi di microcriminalità - 13 February 2017

MESOLA – In questi ultimi giorni anche il clima politico in Comune è stato ravvivato dalla moltitudine di furti che hanno colpito ripetutamente il territorio ed hanno provocato considerevole preoccupazione nella popolazione. Su ciò che è accaduto nell’ultimo consiglio comunale e sul problema, è intervenuto il capogruppo di opposizione di “Creare Futuro”, Primo Marchetti.
“Quello che ho visto nell’ultimo consiglio comunale – esordisce il capogruppo di minoranza – non l’avevo mai visto in quasi trent’anni di vita politica: un esponente della maggioranza ha presentato un’interrogazione fuori dall’ordine del giorno; per regolamento devono essere presentate in forma scritta, prima della convocazione della commissione dei capigruppo, cosa che non era stata fatta, i quali devono ritrovarla nel loro fascicolo così come tutti i consiglieri”.
“L’elemento che più stride – continua il capogruppo – con questa mancanza di rispetto del regolamento consigliare e delle opposizioni (che sono due gruppi, ndr) è stata la presenza in aula di una decina di persone, sedute nello spazio riservato al pubblico, di solito tristemente deserto. Il fatto che ha causato questa insolita presenza è stata l’interrogazione suddetta che evidenziava i numerosi furti avvenuti recentemente nel nostro comune ed i presenti rappresentavano le ronde notturne formatesi a Bosco. Va detto però che i furti si sono verificati in tutte le frazioni, quindi doveva essere coinvolta tutta la cittadinanza e non si doveva puntare a tutelare solo il proprio orticello. Ciò che mi preoccupa maggiormente sono queste paure e questa ribellione tali da indurci a cercare la giutizia fai da te”.
“A mio avviso – prosegue Marchetti – tutto ciò rappresenta una sconfitta per questa Amministrazione e soprattutto la scarsa considerazione che le isituzioni hanno per questo territorio. Infatti, perchè dopo le chiusure delle caserme di Ariano e Bosco, non sono aumentati i militari nella stazione di Mesola? A tal proposito vi erano degli accordi ben precisi che tenevano conto della vastità e della vulnerabilità del territorio. Quale ruolo hanno le guardie forestali, oggi integrate nell’Arma? Perchè la polizia municipale, dotata di armi, non svolge un ruolo di sorveglianza anzichè opprimere i cittadini con sanzioni al codice della strada?”
“Coinvolgiamo sulla questione tutte le associazioni di categoria – chiosa il consigliere comunale – aprendo un tavolo di confronto e di iniziative alla presenza, a vario titolo, di tutte le istituzioni. Sicuramente scongiureremo ipotesi di giustizia sommaria evitando di mettere a repentaglio l’incolumità delle persone. In questi casi sarebbe intelligente ammettere le proprie responsabilità, ricercando la collaborazione di tutti ed evitando di perorare i singoli casi ma spostare l’attenzione su quanto non è stato fatto e su quello che si dovrà fare”. Da lunedì 13 a Bosco è cominciata la serie di incontri tra la popolazione, il sindaco Gianni Padovani ed il maresciallo dei carabinieri Francesco Mutri sul tema.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano