Progetto “Il mondo del gioco”

Bambini ed anziani a confronto - 23 July 2018

BOSCO – La voglia di unire due mondi che il vivere quotidiano di norma tende a separare e l’idea che anziani e bambini possano stare bene insieme e possano arricchirsi gli uni con gli altri, ha spinto il fisioterapista, Andrea Finessi, e l’educatrice, Sara Mantovani, impiegati entrambi presso la Casa Residenza per Anziani Comunità Alloggio di Bosco, a realizzare il progetto “Il mondo del gioco” che ha coinvolto gli ospiti della struttura e la classe 4a della scuola primaria dell’istituto “A. Manzoni” di Bosco. Con la supervisione della direttrice della Comunità, Rossella Bellini, Finessi e Mantovani hanno messo a confronto anziani e bambini sul tema del gioco evidenziandone i cambiamenti generazionali con la produzione di cartelloni, sia da parte dei bambini che dei “nonni”, ed attraverso una giornata finale di gioco interattiva. Il progetto è stato suddiviso in tre fasi, due in classe ed una nella residenza: lo scorso 13 marzo Finessi, Mantovani e due ospiti della Comunità Alloggio hanno presentato a scuola la struttura assistenziale e gli anziani hanno raccontato ai bimbi i loro giochi del passato, a loro volta i piccoli lo hanno fatto coi nonni illustrando i giochi moderni. Il 17 aprile a scuola, i bambini e gli anziani hanno presentato reciprocamente i cartelloni che hanno fatto sui loro giochi. Infine il 16 maggio, come momento finale del progetto, nel salone della comunità, piccoli e grandi hanno giocato insieme provando i giochi del passato e quelli contemporanei con squadre rigorosamente miste. Perchè non si è mai troppo anziani per giocare.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano