MESOLA – Gianni Michele Padovani fa bis. Con il 51,1% l’ex sindaco si riconferma al timone del Comune di Mesola con la lista “Insieme per crescere 2019”, Carlo Ragazzi con “Mesola cambia” totalizza il 28,4% dei consensi e Luciano Tancini, alla guida di “Centro destra unito per Mesola-Tancini sindaco”, ottiene il 20,5%. Le preferenze alla lista del riconfermato primo cittadino sono state 1841 contro le 1024 di Ragazzi e le 741 di Tancini. Si sono recati nei nove seggi 3804 votanti che rappresentano il 65,4% degli aventi diritto. Sugli stessi seggi Padovani ha prevalso in sette su nove, Monticelli e Massenzatica sono stati appanaggio di Ragazzi mentre il vantaggio del neosindaco è stato rilevante nel seggio 2 di Mesola, schiacciante nei tre seggi di Bosco ed in quello di Ariano. Quindi 8 saranno i seggi di “Insieme per crescere 2019”, 2 quelli di “Mesola cambia” ed altrettanti quelli di “Centro destra unito per Mesola-Tancini sindaco”. Pertanto saranno due i gruppi di opposizione come nell’ultima legislatura. “Plebiscito” di preferenze per l’ex assessore alla cultura Lara Fabbri che ne ha ottenuti 202 mettendo in fila tutti gli altri candidati. Nella lista di Ragazzi c’è un ex aequo tra Luca Bernardi e Valentina Bonazza, con 79 voti, e, nella lista di Tancini, il “più grettonato” è stato Alessandro Tancini con 44. Ma il primo pensiero di Padovani è altrove:”Il mio primo pensiero – dice esausto ma soddisfatto – va ai lavoratori del Mercatone Uno di Mesola che hanno perso il lavoro; intendo collaborare con i sindacati e le istituzioni affinchè si trovi una soluzione. Grazie alla mia squadra che ha alacremente lavorato; dopo lo spoglio favorevole dei primi 3-4 seggi abbiamo capito che era fatta, conquistare 7 seggi su 9 è un grande risultato. Ed ora ripartiremo dai progetti già avviati nella scorsa legislatura e ne avvieremo di nuovi”. A tempo di record la formazione della nuova giunta: per sè il sindaco ha tenuto Urbanistica, Lavori Pubblici e Sport, al neo vicesindaco Elisa Bellini bilancio, turismo e progettazioni europee, a Lara Fabbri confermate Cultura, Istruzione ed Agricoltura, poi gli assessori “esordienti”: a Massimo Petracchini la Sanità , a Fabio Massarenti Servizi Sociali, Politiche Abitative ed Informatica. Divisi tra i consiglieri le altre deleghe: Guido Turatti, che sarà anche il capogruppo, si occuperà di ambiente, Greta Gatti di volontariato, Davide Bordini di gemellaggi e Francesca Farinella rappresenterà Mesola presso l’Unione dei Comuni.
Lorenzo Gatti