MESOLA – Nel pomeriggio di sabato 14 settembre la chiesa parrocchiale ha accolto fedeli, amici e rappresentanti delle istituzioni per l’ultima messa celebrata da Don Fabio Dalboni il parroco che lascia la parrocchia di Mesola dopo sei anni di servizio pastorale. La funzione si è svolta in un clima di grande emozione. A rendere ancora più significativo il momento, la presenza del Brigadiere Gaetano Della Volpe, che ha voluto portare personalmente i saluti ed il ringraziamento dell’Arma dei Carabinieri, sottolineando il rapporto di stima costruito con Don Fabio negli anni.
Presente anche l’Amministrazione Comunale col sindaco Lisa Duó che ha salutato Don Fabio con queste parole: “Cari concittadini, autorità civili e religiose, cari amici, oggi ci ritroviamo qui non solo per salutare, ma soprattutto per ringraziare Don Fabio, che è stato chiamato a proseguire il suo cammino pastorale in un’altra parrocchia”.
È un momento – ha proseguito la prima cittadina – che, lo confesso, suscita in me sentimenti contrastanti: da una parte la tristezza per un saluto che non avrei mai voluto dover fare così presto, dall’altra il senso di gratitudine profonda per quanto Don Fabio abbia rappresentato e continuerà a rappresentare per la nostra comunità. Don Fabio è arrivato tra noi con passo discreto ma deciso, portando con sé una fede viva, valori di un tempo, un cuore aperto ed un sorriso capace di parlare anche quando le parole non bastavano. In questi anni ha saputo essere guida spirituale, amico, punto di riferimento, soprattutto per i più giovani. Ha accompagnato le nostre famiglie nei momenti più importanti, ma anche nei momenti più difficili, con una parola di conforto, una preghiera, una presenza silenziosa ma significativa. Ha saputo ascoltare i giovani e farsi prossimo agli anziani. Ha lavorato in sinergia con le istituzioni, con le associazioni, con il volontariato, dimostrando che costruire comunità è un’opera quotidiana fatta di dialogo, fiducia e servizio reciproco”.
“Caro Don Fabio – ha concluso il sindaco – il tuo trasferimento rappresenta per noi una perdita, ma vogliamo viverlo come una semina, certi che il bene che hai seminato qui continuerà a dare frutti, così come siamo certi che porterai un po’ di noi anche nella nuova comunità che ti accoglierà. A nome di tutta l’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza, ti ringrazio di cuore per tutto ciò che hai fatto, ma soprattutto per ciò che sei stato: un parroco presente, vicino, autentico. Ti auguriamo un nuovo cammino ricco di soddisfazioni e di affetto, con la certezza che le strade del bene si incrociano sempre, e che non ci diremo addio… ma solo arrivederci. Quando vorrai o potrai noi saremo qui ad accoglierti. Grazie, Don Fabio. Buon cammino!”
Don Fabio, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per il cammino condiviso.
Al termine della celebrazione, abbracci e foto ricordo, segno dell’affetto sincero che lega Don Fabio alla sua comunità.
Lorenzo Gatti