BOSCO – Il teatro “Il Nuovo” di Bosco ha fatto da palcoscenico all’esibizione della Corale Adriese in occasione della 13° Sagra del Radicchio. Un teatro riempito quanto basta per una serata gradevole con l’esibizione dei 40 componenti la storica corale che festeggia i 120 anni dalla sua fondazione, sotto la guida del Maestro Massimo Siviero. Un concerto voluto da Bancadria alla presenza del sindaco Gianni Padovani, presente anche l’Assessore alla sanità Elisa Bellini ed il consigliere comunale Luciano Tancini. Per Bancadria erano presenti il Presidente Giovanni Vianello, il Vicerpresidente Emilio Trevisan con il responsabile di filiale Bruno Granini e per il comitato di zona Guido Tamoni. Nel prendere la parola il Sindaco ha rivolto il saluto ed il ringraziamento alla banca “per l’apporto organizzativo ed alla Corale per la sua presenza, che ricorda da quando frequentava il Conservatorio adriese come studente”. “La tradizione della Corale – ha rimarcato il Sindaco – è veramente straordinaria ed è un onore stasera poterla ascoltare in questo teatro”. Quindi Vianello, Presidente di Bancadria che, oltre al contraccambio dei saluti e dei ringraziamenti, ha speso alcune parole per presentare la banca: “Siamo una realtà presente anche a Bosco Mesola e con altre 23 filiali operanti sul territorio che comprende le provincie di Ferrara, Padova, Venezia e Rovigo, con 150 dipendenti e con un patrimonio vicino ai 100 milioni di euro: una realtà ben consolidata al servizio dei 3300 soci e dei tanti clienti che ogni giorno operano presso i nostri sportelli”. Dopo l’intervento del presidente, l’avvio del concerto con la presentazione del programma e con la prima parte costituita da quattro brani famosi. Quindi l’esibizione dei solisti: soprani Giovanna Manzato e Patrizia Mazzucato, del mezzosoprano Anna Cesellato e del baritono Massimo Siviero. A seguire la seconda parte del concerto con altri quattro pezzi per corale di notissime arie verdiane. Alla fine scroscianti applausi e la consueta e gradita richiesta di bis.
Lorenzo Gatti