Musica con Bancadria

"Appuntamenti in corte 2016" a Bosco - 4 July 2016

BOSCO – Nelle sette edizioni passate mai Bosco Mesola era stato sede di una “tappa” della rassegna “Appuntamenti in Corte”, ideata e sostenuta da Bancadria-Credito Cooperativo del Delta. Quest’anno, presso il Teatro Comunale “Il Nuovo”, è andato in scena un concerto dal titolo: ”Un viaggio musicale tra est ed ovest – Namaste Ensemble Musica Nova” del Conservatorio Buzzolla di Adria.
Serata piacevole partecipata da un pubblico che non ha lesinato applausi per il quintetto formato da Flauto (Alessia Balbetto), Clarinetto (Natalia Benedetti), Violino (Carlo Lazzari), Violoncello (Elisa Lazzarin) e Pianoforte (Sara Francesca Patrian) diretti dal Maestro Guido Arbonelli.
Il saluto dell’Amministrazione Comunale è stato portato dal Sindaco Gianni Padovani che ha pubblicamente ringraziato la banca “per la sua costante vicinanza al territorio e per il suo impegno nella cultura dando un grosso aiuto alle amministrazioni”. Accanto a lui, per Bancadria, era presente il Vice Presidente Trevisan che ha sinteticamente spiegato le finalità della rassegna e ricordato che “l’impegno della banca per la cultura si manifesta nella convenzione, recentemente rinnovata, con il Conservatorio Adriese diventando partner dell’eccellenza musicale cittadina e non solo”. All’inizio della serata, prima del concerto, un aperitivo con degustazioni locali che ha piacevolmente coinvolto i partecipanti. Presenti, per l’Amministrazione Comunale, gli assessori Lara Fabbri ed Elisa Bellini oltre al consigliere Luciano Tancini. Per la banca, presenti il componente del Comitato di Porto Tolle Tamoni ed il responsabile della locale filiale di Bosco, Bruno Granini. L’ appuntamento è stato organizzato dal Comune di Mesola in collaborazione con il Gruppo Artistico Culturale Bosco.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano