I 50 anni di CASA Mesola

La cooperativa agricola compie mezzo secolo - 13 October 2014

BOSCO – “Essere ancora qui fra 50 anni come socio onorario e poter festeggiare un’ulteriore crescita della nostra cooperativa guardando oltre l’ostacolo attraverso investimenti mirati per fronteggiare la crisi economica mondiale”.Con un filo di emozione è questo l’augurio che Michele Mangolini, presidente di CASA Mesola, ci ha rivelato in occasione della cena per il mezzo secolo della copperativa agricola che ha seguito il convegno svoltosi presso il teatro “Il Nuovo” e la presentazione del libro, “La grande passione per la terra”, scritto da Patrizia Luciani e corredato dalle foto di Mario Rebeschini.
La cena, organizzata in collaborazione con l’U.S. Bosco e preparata dallo chef Mauro Spadoni e dal suo staff, ha riunito sotto lo stand i soci di Casa Mesola ed i loro familiari riempiendolo.
“Questo convegno è stato molto sentito dalla gente – ha spiegato Mangolini- siamo la prima entità economica del territorio e, durante lo stesso, abbiamo ricevuto i complimenti da Riccardo Casotti, vicedirettore provinciale di Coldiretti, Lorenzo Boldrini, presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori, Davide Vernocchi, presidente settore ortofrutticolo Fedagri-Confcooperative e Roberto Crosara, presidente provinciale Confcooperative, che hanno evidenziato il buon modello di cooperazione che conduciamo. Pauline Green, presidente dell’alleanza internazionale delle Cooperative, non è potuta venire ma ci ha inviato un videomessaggio in cui ha detto che il nostro modello di cooperazione sarebbe da esportare in tutto il mondo perchè risponde alla base associativa e crea aggregazione”.
Anche il sindaco Gianni Padovani, che a nome dell’Amministrazione ha consegnato a Casa Mesola come riconoscimento “Il Radicchio d’oro”, ha voluto elogiare questa importante relatà:”Questo è un traguardo di grande maturità per una cooperativa sociale che è riuscita a mettere insieme il bene comune e che ha saputo trasformarsi e stare al passo coi tempi. Il mio augurio è di vivere altri 50 anni di crescita e di sfide ad un mercato difficile ma che, con la passione e la competenza, potranno essere vinte. L’Amministrazione Comunale è sempre vicina a CASA Mesola, prima azienda locale per numero di occupati”. Durante il convegno erano stati premiati i presidenti che si sono succeduti ed alcuni soci tra cui il 102enne Antonio Zanelli. Alla fine della cena, taglio della mega torta per il presidente Mangolini, i consiglieri e gli impiegati della cooperativa.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano