BOSCO – Analisi degli ultimi otto anni di volontariato e l’inizio di una “nuova era” per il Gruppo Volontari Bosco che, negli scorsi giorni, durante l’assemblea dei soci, ha tirato un bilancio delle proprie attività ed ha salutato lo “storico” presidente Roberto Mangolini, giunto a fine mandato. La riunione si è svolta nella locale sala civica ed alla presenza del sindaco Gianni Padovani e del presidente della Comunità Alloggio, con cui il gruppo collabora dall’inizio della propria attività , Paolo Scarpa. Undici gli interventi realizzati nel paese, in accordo con l’Amministrazione Comunale, dal 2010 al 2018. La realizzazione dei servizi, del vialetto e dell’illuminazione nel cimitero, costruzione del marciapiede che porta al bivio per Mesola sulla Statale Romea, interventi nel bivio che, dalla stessa Statale, conduce a Bosco, sistemazione del prato, della recinzione e del portone delle scuole, realizzazione del “Parco 2 Giugno” in pineta con panchine, ponticello e sentiero, potature dei parchi, sistemazione del giardino della Comunità Alloggio, riparazioni e manutenzioni della stessa, oltre alla costruzione della recinzione, trasporti con pulmino dei degenti nella medesima struttura per visite ospedaliere ed allestimento di vari alberi di Natale nel corso degli anni. “Ringrazio i volontari per come si sono prodigati – ha affermato Mangolini – e auspico che continuino”. Poi è stato il momento del primo cittadino. “A metà primavera – ha detto – proseguiremo i lavori al camposanto, dove in passato hanno operato anche i volontari, che ci hanno sempre fatto da sprone, completando la strada laterale alla struttura e asfaltando il piazzale per una messa in sicurezza del luogo. Per noi “Parco 2 Giugno” è un vanto ed è l’unico luogo del Comune dove festeggiamo la Festa della Repubblica. Il terzo settore, ossia il volontariato, porta beneficio alla nostra comunità , lavoriamo insieme sui temi della sicurezza e della bellezza paesaggistica, siamo vicini ai volontari che rappresentano “il braccio armato dell’Amministrazione” e a breve firmeremo con loro una convenzione per regolamentare le azioni”. Ma il “Gruppo Volontari” ha agito anche sotto il profilo della beneficenza: sono stati 38.815,11 gli euro donati in otto anni alla parrocchia, alle associazioni di beneficenza ed alle società sportive e di volontariato; nell’esercizio 2018 esse sono ammontate a 5.650 euro con ricavi di 14.250 euro, spese di 9.827 euro e con un utile di 4.423 euro. La segretaria Ilaria Pozzati ha introdotto le novità per il 2019 che, con la riforma del terzo settore, prevederanno la modifica dello statuto del gruppo, l’iscrizione al registro nazionale del volontariato e l’obbligo dei volontari alla partecipazione a corsi sulla sicurezza. “Grazie al Gruppo Volontari – ha spiegato Scarpa – la Comunità Alloggio ha un risparmio importante e tra poco rinnoveremo con loro la convenzione che a breve scadrà ”. Si è poi provveduto alla votazione dei nove consiglieri tra cui si sceglieranno le cariche. Sono stati eletti Luigi Mangolini, Adolfo Salmi, Giampaolo Biolcati Rinaldi, Mario Buttini, Alberto Paganini, Bruna Mancin, Gabriella Galuppi, Roberto Mangolini e Giorgio Biolcati Rinaldi.
Lorenzo Gatti