Il murales della 3a D

Gli studenti dipingono la parete della palestra - 27 June 2016

BOSCO – In questi giorni sono impegnati con l’esame di stato ma gli studenti della clase 3a D delle scuole medie di Bosco il loro esame di arte ed immagine lo hanno già ampiamente superato dopo aver realizzato, nelle ultime settimane di lezione, un mega murales su una delle pareti della palestra comunale che confina con il plesso scolastico. Riqualificando, soprattutto, un angolo del loro paese che era stato imbrattato da ignoti. Diretti dalla docente di arte ed immagine, Rosa Anna Esposito, gli alunni hanno riempito, con un’esplosione di colori basata sull’arte del graffitista americano Keith Haring (quello degli omini in movimento per i meno esperti di arte, ndr), inserito fra l’altro nella programmazione scolastica della materia e quindi possibile argomento d’esame, un lato della palestra la cui parete era stata preparata con un fondo bianco dagli imbianchini locali Fabiano Fonso e Nicola Tassinati. Dopo aver preparato a gruppi in classe dei bozzetti cartonati che hanno richiesto due mattine di lavoro, i 25 alunni sono poi passati al disegno ed alla colorazione del muro con colori ad acqua e gessetti per i contorni. Lavoro questo che li ha visti considerevolmente entusiasti e che ha richiesto altre dieci ore di impegno, ancora suddivisi in gruppi, sotto un sole cocente che per i riflessi sul muro bianco li ha costretti a lavorare con gli occhiali da sole. Così la prof.ssa Esposito sul lavoro finale: “L’arte di Haring – dice la docente – si presta molto a questo tipo di lavoro; i ragazzi hanno lavorato con impegno ed entusiasmo sulle sagome che rappresentano ognuna un personaggio ed hanno lasciato ciascuno la propria firma”. Il giorno dell’inaugurazione, entusiasti, appunto, gli alunni che si sono detti felici di aver partecipato al progetto ed hanno invitato il loro dirigente scolastico, Roberto Giovannetti, a visionarlo. E soddisfatte anche Elois Tancini, rappresentante di una delle associazioni che ha contribuito al progetto, e l’assessore comunale alla Cultura Lara Fabbri:”Siamo contenti del lavoro di riqualificazione fatto dai ragazzi che hanno capito l’importanza del patrimonio comune, in questo caso la loro palestra”. Oltre al sindaco Gianni Padovani ed al preside Giovannetti, la 3a D ringrazia gli imbianchini, le associazioni “Bosco c’è”, “Dillo alla luna”, il “Gruppo Artistico-Culturale”, gli “Amici della moto” ed il gruppo musicale “MM-Molto Migliore” grazie ai quali si è realizzato questo lavoro di notevole valore sociale.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano