Il Mesolano riceve e pubblica un intervento del dott. Sandro Guerra, Direttore del Distretto Centro Nord dell’Asl, in merito all’articolo che abbiamo recentemente pubblicato sulla vicenda sanitaria di una donna di Bosco.
Leggendo l’articolo della Sig.ra G.C. di Bosco Mesola, che dichiara di aver avuto un appuntamento per una visita reumatologica ad ottobre 2015 sono emerse perplessità, vista la notevole disponibilità di queste prestazioni di visita nella nostra provincia. Come sempre in questi casi in data odierna (25 agosto 2014) è stata effettuata una simulazione di prenotazione in tutti gli sportelli CUP dei tre distretti sanitari, dalle prenotazioni effettuate risultano i seguenti tempi di attesa per poter prenotare una prima visita reumatologica (quella visita in cui la diagnosi non è ancora certa o si è avuto un peggioramento dello stato di salute per una patologia certa):
Ospedale del Delta, 19 novembre 2014. Ospedale di Argenta, 3 settembre 2014. Ospedale di Cento, 25 agosto 2014. Ospedale di Cona, 30 settembre 2014. Poliambulatorio ex S. Anna, 23 settembre 2014. Poliambulatorio. Portomaggiore, 28 ottobre 2014. Poliambulatorio Comacchio 16 dicembre 2014. Poliambulatorio Copparo, 27 ottobre 2014. Quindi si va da una disponibilità di pochi giorni ad un massimo di 100 giorni, ben lontani dai 19 mesi dichiarati. Le agende per visite di controllo a 12 mesi dalla prima visita, rimangono aperte anche per tempi superiori ai 18 mesi, proprio perché essendo visite programmate e non programmabili come le prime visite, devono essere prenotate con grande anticipo e non all’ultimo minuto e hanno alla ricognizione questi tempi di attesa:
– Poliambulatorio Copparo, 13 ottobre 2014.
– Poliambulatorio S. Anna, 2 dicembre 2014.
– Ospedale di Cona, 14 gennaio 2014.
– Poliambulatorio S. Anna altra agenda, 30 marzo 2015.
– Ospedale di Cento, 1 giugno 2015.
Tutte le date dei controlli sono comunque inferiori ai 12 mesi, come prevede il tempo delle visite programmate con grande anticipo ( un anno per l’altro).
Inoltre è opportuno ricordare che nel “Centro Servizi” di Cona, in ottemperanza alla DGR 2101/2013 sono disponibile 20 ambulatori per la presa in carico dei pazienti con patologie reumatologiche croniche gravi come l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico, la malattia di Sjogren, la malattia di Paget, la sclerosi sistemica progressiva, la spondilite anchilosante. Questi appuntamenti non sono ovviamente a CUP e sono riservati alla presa in carico specialistica una volta effettuata la diagnosi certa.
Concludendo con il caso specifico dell’articolo se si sceglie una sede unica (Ospedale del Delta) e si sceglie il professionista, non è certo possibile garantire tempi di attesa adeguati, inoltre la ricognizione ci permette di dire che la Sig.ra G.C. può effettuare una prenotazione in tempi più brevi senza ricorrere alla Libera Professione visto che nell’articolo dichiara di essere disposta a muoversi dal Comune di residenza.
Il Direttore Distretto Centro Nord
dr. Sandro Guerra