MESOLA – Sono ormai pronte ai nastri di partenza le tre liste elettorali che parteciperanno alle prossime elezioni amministrative di Mesola. Eterogenee per competenze, età e provenienza geografica dalle frazioni, sono anche molto colorate di “rosa”. Cominciamo da “Insieme per crescere”, schieramento di centrosinistra, capeggiato da Gianni Padovani, assessore negli ultimi dieci anni nelle due legislature Marchesini. La lista è così composta: Angusti Maria Elisa (impiegata), Bellini Elisa (insegnante), Biolcati Rinaldi Dario (insegnante), Fabbri Lara (impiegata), Farinella Francesca (cuoca), Gatti Michele (lavoratore autonomo), Kharabi Sara (laurenda in scienze dell’educazione), Roma Giudi (impiegata),Tamari Giuliana (impiegata), Uccellatori Guglielmo (pensionato) ed attuale assessore al Turismo ed all’Agricoltura, Vassalli Sergio (lavoratore autonomo) e Zucconelli Dario (impiegato) ed attuale assessore ai Lavori Pubblici ed alla Viabilità. Dei 12 componenti della squadra, solo 3 facevano parte della precedente legislatura; Biolcati Rinaldi, Farinella erano in Consulta a Bosco mentre Angusti a Massenzatica. E’ accentuata la parità di genere con 7 donne e 6 uomini, compreso il candidato sindaco; il territorio è rappresentato completamente: per ogni frazione vi è almeno un rappresentante e l’età media dei componenti la squadra è di 38 anni. Questa invece la composizione della lista “Cambiamento e Crescita” di Luciano Tancini che tenta nuovamente la scalata al municipio dieci anni dopo la prima campagna. Gabriele Granini, imprenditore agricolo; Sabrina Angeli, studentessa; Valentina Bonazza, laureata in economia e commercio; Sandro Caracciolo, dirigente commerciale; Marco Chiarelli, imprenditore; Andrea Girotti, laureato in chimica; Daniele Ragazzi, agente di commercio; Susanna Roma; Suzer Scalambra, addetta del settore pesca; Alessandro Tancini; Alberto Zanella, imprenditore; Valer Zanellati, allevatore. In quella che Tancini definisce “una lista civica aperta”, sono rappresentate tutte le frazioni; 4 donne ed 8 uomini con esperienza nella campagna elettorale del 2004 di Granini, Ragazzi e Tancini, insieme ovviamente al candidato sindaco e consigliere provinciale uscente.
C’è infine la squadra di “Creare futuro” di Primo Marchetti che schiera i seguenti candidati: Luca Mainardi (fisioterapista), attuale consigliere di minoranza, Emanuele Moschini (operaio), ex consigliere di maggioranza nel quinquennio 2004-2009, Lisa Duò (laureanda in giurisprudenza), Anita Bertarelli (commerciante), Vanna Mantovani (impiegata), Fabrizio Fabbri (operaio), Nadir Ferroni (operaio), Cristina Scontus (commerciante), Alessio Marangoni (commerciante ed operaio), Davide Marchetti (agente procuratore assicurativo), Riccardo Migliorini (rappresentante di commercio) ed Andrea Pregnolato (pescatore). Esclusi il capolista, che ha una lunga esperienza anche da amministratore, Mainardi e Moschini, gli altri risultano “al debutto” politico. Quattro le donne ed otto gli uomini che Marchetti dichiara di aver scelto dai vari ambiti della società civile e dalle varie frazioni comunali.
Lorenzo Gatti