MESOLA – Dal 12 febbraio 2013 l’ambulatorio dentistico Lucci di Mesola ha iniziato un’attività in convenzione con l’Asl, dal 26 febbraio dello stesso anno ha cominciato un servizio pediatrico ed ha superato la fase di assestamento nel maggio dello scorso anno. A 16 mesi dall’inizio dell’attività questi sono i numeri relativi al 2013: le visite odontoiatriche sono state 106 mentre quelle pediatriche 36, in totale quindi 142 prestazioni. I pazienti odontoiatrici presi in cura sono stati 45 mentre quelli pediatrici (sia ortodontici, sia non ortodontici ) 21, pertanto la struttura ha preso in carica 66 persone. I comuni di provenienza sono vari: da Mesola 60, Codigoro 27, Goro 12, Comacchio 9, Lagosanto 9, Copparo 5, Ferrara 5, Migliaro 4, Migliarino 3, Berra 2, Masi Torello 2, Cento 1, Bologna 1, Iolanda di Savoia 1 e Ostellato 1. Sono disparate anche le nazionalità dei pazienti: dall’Italia 117, Marocco 12, Polonia 4, Moldavia 3, Romania 2, Germania 1, Repubblica Domenicana 1, Pakistan 1 ed Algeria 1.
Al tempo dell’inizio della convenzione, Gianni Padovani, che oggi è il sindaco, era l’assessore alla Sanità e come tale uno dei fautori dell’accordo”Grazie alla collaborazione del comune e l’azienda USL – dice il primo cittadino – si è raggiunto questo importante accordo e convenzione che permette ai nostri cittadini di fruire di questo servizio senza spostarsi. È una delle rare convenzioni in tal senso del nostro territorio e i numeri, 60 cittadini di Mesola che ad oggi hanno usufruito del servizio, ne danno la prova. Dovremo fare in modo di pubblicizzare meglio e di più questa opportunità coinvolgendo maggiormente i medici ed informandoli adeguatamente”.
Lorenzo Gatti