BOSCO- Nello scorso aprile, a Bosco Mesola si è svolta la 3^ edizione di “Bosco in fiore “, manifestazione organizzata dalle locali associazioni: “Bosco c’è!”, “Amici della moto”, “Gruppo artistico culturale” e “Ciclo sport Mesola”. La giornata, che ha avuto grande successo di pubblico, è stata dedicata alla natura: non solo ai fiori, ma a tutti gli elementi floristici e faunistici. Con il personale del Corpo Forestale, si è inoltre preso qualche spunto di riflessione sulle problematiche relative al Boscone, ultimo relitto di foresta planiziale di una certa estensione con i suoi 1058 ettari, rimasto in Italia. Nell’ambito della manifestazione si è svolta infatti la “1^ pedalata nel Gran Bosco della Mesola”, una escursione in bicicletta, aperta a tutti, che ha visto la partecipazione di numerosi entusiasti ciclisti di tutte le età. Per questa occasione, le associazioni sopra citate vogliono ringraziare il Corpo Forestale dello Stato che ha autorizzato l’iniziativa e si è reso disponibile all’accompagnamento del folto gruppo di partecipanti durante il percorso all’interno della Riserva Naturale. Pertanto, come riconoscimento, le associazioni hanno voluto donare al Corpo Forestale una mountain bike con la convinzione che possa essere di ausilio alle sue attività e con l’auspicio di future collaborazioni in altre iniziative. Il Corpo Forestale di Bosco Mesola, nella persona del nuovo comandante, arrivato da poche settimane, il Vice Ispettore Michele Ravaglioli, di origine forlivese, prendendo in consegna la splendida bicicletta, strumento sicuramente utile nello svolgimento di attività di vigilanza ed accompagnamento turistico nella riserva a minor impatto ambientale, ha ringraziato sentitamente gli organizzatori della manifestazione rendendosi disponibile con entusiasmo per altre iniziative volte a valorizzare la conoscenza e il rispetto del comune patrimonio forestale.
Lorenzo Gatti