MESOLA – Novità importanti per la rete di pubblica illuminazione del Comune di Mesola. Le spiega il vicesindaco Dario Zucconelli: “Abbiamo esternalizzato il servizio d’illuminazione pubblica quattro mesi fa in quanto avevamo delle grosse difficoltà nella sua gestione dovute principalmente alla mancanza di personale; nella scorsa legislatura, dopo aver fatto la scelta politico-amministrativa di esternalizzarlo, abbiamo dato mandato all’ufficio tecnico di fare una perizia su tutti gli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Mesola. Quest’ultimo, dopo aver incaricato un professionista del settore, ha prodotto un’accurata analisi di tutti gli impianti di pubblica illuminazione sulla base della quale abbiamo realizzato il bando di gara”.
“In sintesi – continua l’assessore ai Lavori Pubblici – la peculiarità del bando era l’affidamento a terzi del servizio di pubblica illuminazione per una durata di 20 anni, l’Amministrazione metteva a gara il cosumo di energia elettrica che avrebbe dovuto sostenere il comune annualmente più una quota per le manutenzioni. In pratica il comune di Mesola, a parità di spesa sostenuta per pagare l’energia elettrica, avrebbe avuto il vantaggio di avere un gestore qualificato che seguisse tutti gli impianti e facesse le migliorie del caso”. “La gara – continua Zucconelli – è stata vinda dalla CPL Concordia, azienda leader del settore, la quale ha proposto tutta una serie di migliorie: totale sostituzione di tutti gli impianti con plafoniere di ultima generazione a led che racchiude un doppio vantaggio, da un lato risparmio energetico notevole, dall’altro un vantaggio per l’ambiente; totale rimozione dei vecchi impianti con pali in cemento e sostituzione con nuovi pali, aggiunta di punti luce a costo zero per l’ente e, a discrezione dell’amministrazione, uso di tecnologia basata sul telecontrollo in maniera tale che, appena si verifica un guasto, la centrale provvede in maniera tempestiva alla sua risoluzione”.
“Ad oggi si è concluso il processo di sostituzione delle plafoniere con quelle nuove a led. Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto in quanto abbiamo gli oltre 1200 punti luce totalmente nuovi, un miglior servizio a norma con le normative vigenti oltre a un rispetto maggiore per l’ambiente. Si parla spesso di green city ma nel corso degli ultimi anni il Comune di Mesola si è mosso proprio in questa direzione e quest’investimento ne è la riconferma, oltre ad altre importanti operazioni, non ultima il passaggio alla raccolta dei rifiiuti col metodo porta a porta. Sono fermamente convinto – conclude il vicesindaco -che questa sia la strada giusta per far crescere il nostro territorio valorizzandolo e allo stesso tempo rispettando l’ambiente essendo lo stesso immerso nello straordinario scenario del delta”.
Lorenzo Gatti