BOSCO – Stretta finale per la 12a sagra del radicchio di Bosco. Dopo l’inaugurazione in pompa magna con le veline, Irene Cioni e Ludovica Frasca, il Gabibbo ed il nuotatore estense Mirco Di Tora, la kermesse dedicata all’ortaggio rosso si avvia alla fine con le attività dell’ultimo fine settimana.
Sabato 4 ottobre alle 14,00, al campo sportivo “Flores Mangolini”, si svolgerà una manifestazione canina: alle 15,00 sfilata degli amici a quattro zampe ed alle 16,00 esibizione cinofila. Nella stessa giornata, il gruppo Mappe di Comunità organizzerà una visita al Boscone, alla Torre Abate ed ai bunker locali, alle 16,00 aprirà lo stand “Il boscone si racconta” ed alle 21,00 in Piazza Vittorio Veneto si esibiranno in musica “I peligro”.
Domenica alle 9,00, “6a camminata del radicchio”, alle 17,00 in teatro conferenza su “I bunker del Fondo: recupero e valorizzazione” con le relatrici Francesca Occhi ed Azzurra Carli ed organizzato dal Gruppo Mappe di Comunità ed alle 19,00 tombola da 10.000 euro.
Infine lunedì alle 15,30, processione con la Beata Maria Vergine del Rosario, alle 17,00 altra conferenza, curata dal gruppo Mappe di Comunità , in teatro intitolata “La torre Abate e la bonifica estense” con l’architetto Davide Mangolini. Alle 21,00 show con Poltronieri Sax Machine e Duilio Pizzocchi, alle 23,30 spettacolo pirotecnico ed alle 24,00 tombola da 5.000 euro. (Nella foto: l’inaugurazione).
Lorenzo Gatti