“Antipasto” del “Ferrara Ballons Festival” a Bosco

Le mongolfiere davanti al Boscone - 7 September 2016

Ha attirato numerose persone la prima anteprima del “Ferrara Ballons Festival” che si è svolta nel parcheggio del Boscone della Mesola. Organizzata da “Aqua”, servizi per il turismo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Mesola, il Corpo Forestale dello Stato e diverse associazioni del territorio che erano presenti coi loro volontari, la kermesse ha raccolto nello spiazzo antistante la riserva le mongolfiere, tanti aquiloni, vari stands delle associazioni locali e svariati commercianti ambulanti che hanno creato un piacevole momento d’aggregazione, agevolato da una splendida giornata di sole. Il “piatto forte” era rappresentato dalle mongolifiere a fare da “Antipasto” alla manifestazione che si svolgerà dal 9 al 18 settembre al parco urbano “Giorgio Bassani” di Ferrara. “Questa manifestazione – ha detto il sindaco Giannio Padovani – che rappresenta la prima di una serie che precederanno la sagara del radicchio di Bosco, dimostra che siamo un territorio unito e coeso dove ognuno porta le proprie peculiarità come Goro con le sue vongole e Lagosanto coi suoi arcieri. Desidero ringraziare Alessandra Atti e Filippo Parisini di Ferrara Fiera che hanno sostenuto questa nostra proposta”. Ed infatti erano presenti la Pro Loco di Goro, l’Associazione Arcieri Laghesi ed alcuni altri sodalizi. A documentare la prima anteprima erano presenti anche gli operatori del Cineclub Fedic Delta del Po che si occupano da anni di testimonianze e documentazione relative al territorio. Soddisfatto anche Stefano Casellato di Aqua:”Questa iniziativa, al suo “anno zero”, è partita da una proposta nostra, dell’Amministrazione Comunale e di Ferrara Fiere e rappresenta l’anteprima alla ben nota manifestazione della città. Per questi due giorni abbiamo implementato le escursioni, come quelle nel Boscone dove nella “Casina del vigneto” dell’Elciola, all’interno della riserva, si svolgerà un aperitivo estense con una dama vestita in costume rinascimentale, ed abbiamo puntato sui bambini con una serie di attività”. La kermesse è proseguita anche domenica.


Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano