La sagra fa boom

Il bilancio del presidente Pozzati - 19 October 2016

BOSCO – A due settimane dalla sagra del radicchio. il presidente della Pro Loco, Alessandro Pozzati, ne traccia il bilancio. I numeri sono lusinghieri: lo stand gastronomico ha registrato in totale oltre 4000 coperti e sono state alcune migliaia le persone che hanno visitato la kermesse.”La manifestazione ha avuto un buon risultato in termini di presenze – spiega il presidente della Pro Loco – dal giorno dell’inaugurazione, sabato 24 settembre, alla serata conclusiva di lunedì 3 ottobre. Gli spettacoli che hanno avuto maggior richiamo sono stati quello della serata inaugurale, con i “Timodà”, e quello della serata conclusiva con i “60 lire” e Poltronieri Sax Machine, mentre allo stand gastronomico le serate sono state tutte molto partecipate, con le più numerose, il martedì 27 e il venerdì 30″. “Gli eventi sportivi – continua Pozzati – hanno avuto anche loro una buona partecipazione, dal raduno di moto e vespe di domenica 25 settembre, con il “Motoclub Adriatico”, alla gara podistica di domenica 2 ottobre, con l’Atletica Delta. Anche le novità del raduno di mountain bike e pesca sportiva per bambini hanno avuto una buona riuscita, senza dimenticare il raduno delle Ferrari di sabato 1° ottobre che ha visto la partecipazione di ben venti bolidi arrivati da varie zone d’Italia, in collaborazione con “Scuderia Red Passion” e “Amici & Tifosi Ferrari”. Le escursioni nel territorio, inserite nel programma, sono state molto richieste, come “Bollicine al tramonto” e in alcuni casi esaurite, come quelle diurne e notturne nel Boscone, e l’Ecotour dei bunker. Il mercatino ha visto la presenza di attività artigianali e di enogastronomia da varie regioni italiane”. Insomma, Un’edizione che chiude con un buon auspicio per il futuro.

Lorenzo Gatti


CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Facebook. Ci aiuterai a migliorare

condividi incontri su twitter CLICCA QUI per Condividere l'articolo su Twitter. Per darvi un servizio migliore.


© copyright 2012-2017, Il Mesolano