MESOLA – E’ un Gianni Padovani entusiasta quello che è ritornato nei giorni scorsi dal F.re.e. di Monaco di Baviera, il Salone Internazionale dei viaggi e del tempo libero, la più importante fiera del settore della Germania Meridionale, svoltasi dal 10 al 14 febbraio, Fiera che ha visto il debutto del Comune di Mesola rappresentato appunto dal primo cittadino.
“L’esperienza è stata considerevolmente positiva – afferma Padovani – c’è stato tanto da imparare, i visitatori erano attenti e si sono realizzati un importante interscambio culturale ed un confronto con le varie aziende locali”.
Esattamente cosa avete presentato?
“Sette pacchetti di offerte turistiche fruibili sul territorio preparati dagli operatori della zona insieme alla Pro Loco di Mesola il cui lavoro è stato fondamentale.
Sia il materiale relativo a questa sette offerte che quello riguardante il castello erano in duplice lingua, italiano e tedesco”.
Quali aspetti turistici hanno maggiormanete apprezzato i visitatori della fiera?
“Il castello, le piste ciclabili e gli aspetti ambientali del nostro Delta. Il territorio è stato apprezzato. Al proposito mi ha fatto piacere partecipare insieme ai Comuni di Comacchio e Goro”.
Esperienza da ripetere?
“Assolutamente, vorrei riproporla ed ampliarla. L’auspicio è che, con il traino fornito dall’inserimento del Delta nel progetto Unesco del Mab, relativo alle aree del mondo con maggiori specificità ambientali, e già dalla prossima stagione turistica, ci siano i benefici portati da questa importante vetrina europea del turismo”.
Il sindaco Gianni Padovan si è recato in Baviera insieme ai sindaci di Comacchio, Marco Fabbri, e di Goro, Diego Viviani, ed è stato ospite dello stand della Regione Emilia-Romagna allestito dall’Apt regionale in collaborazione con i Comuni.
Lorenzo Gatti