MESOLA – Nei mesi scorsi il Comune di Mesola ha stretto un patto di amicizia con quello croato di Draga Moschiena, località turistica tra mare e montagna che conta un migliaio di abitanti con un numerosa comunità italiana, ed è in stretto contatto con l’Università degli Studi di Trieste.
Tre finora i passaggi svolti per suggellare questo patto.
“Nel maggio 2022 una rappresentanza di cittadini croati è venuta a Mesola – spiega l’assessore mesolano alla cultura Lara Fabbri – ed a novembre dello stesso anno noi siamo andati in Croazia. [continua…]
MESOLA – Presso il castello estense di Mesola fino al 30 ottobre è in corso la mostra “Incorruptio” del pittore Cristian Casadei. Il maestro forlivese espone una silloge inedita di opere a compendio della ricerca artistica che lo ha visto impegnato nell’ultimo decennio, incentrata sullo studio simbolico del corpo e della materia.
Risale infatti al 2013 la significativa e prestigiosa mostra “Le Tracce della ferita”, allestita presso gli affascinanti spazi della magnifica Chiesa di Santa Cristina a Cesena [continua…]
BOSCO – E’ passato un anno e la compagnia dialettale “Strapaes” è già pronta per un nuovo debutto col copione “Che la sia sol alegria?”, programmato per sabato 1°, martedì 4, giovedì 6 e sabato 8 aprile alle 21,00 al teatro “Il Nuovo” di Bosco. Prevendita biglietti presso la locale edicola Staver. Prezzo del biglietto 8 euro.
38 anni, 27 commedie, 6 atti unici e 70 attori dopo, la compagnia ha proposto tante commedie e tanti autori, a volte attuali, a volte classici, ma sempre scelti per far divertire il folto pubblico che da sempre la segue con passione. Ne abbiamo parlato col regista Maurizio Gatti. [continua…]