ARIANO FERRARESE – Considera il proprio maestro di “cuisine” un certo Carlo Cracco ed ha per mentori altri due “stellati”: Matias Perdomo, chef del bistellato “Contraste” a Milano, e Renè Redzepi, genio culinario del tristellato “Noma” di Copenaghen. “Mica pizza e fichi” per restare in ambito gastronomico.
Stefano Callegaro, lo chef adriese che ha tenuto a battesimo la riapertura di Villa Ottagonale nello scorso luglio ad Ariano Ferrarese e nella quale continuerà a preparare i suoi piatti, ha sintetizzato gli insegnamenti dei tre “masterchef” ed è diventato a sua volta il “masterchef” televisivo vincendo la 4a edizione del cooking-show nel 2015. [continua…]
ARIANO FERRARESE – “Il castelletto” ha aperto le sue porte e si è svelato al pubblico nella propria magnificenza. Dopo un lungo ed impegnativo recupero, la Villa Ottagonale è stata inaugurata pochi giorni fa in una giornata molto attesa dall’Amministrazione Comunale rappresentata dal sindaco Gianni Michele Padovani, dal vicesindaco Elisa Bellini e dagli assessori Lara Fabbri e Fabio Massarenti. [continua…]
BOSCO – Un libro scritto prima “a mano”, come nel passato, con la passione e la vitalità di chi descrive una parte importante della propria vita, quella del lavoro, e poi “battuto” al computer in un secondo momento da un amico. Questo è “1951. La riforma agraria nel Mesolano e dintorni”, seconda opera letteraria del 91enne Piero Piva, che presso l’Ente Delta Padano lavorò per molti anni ma che è anche pittore, poeta e drammaturgo ed è stato attore e capocomico teatrale. Nel 2014 Piva scrisse l’autobiografico “Ricordi” sulla sua infanzia ed adolescenza. [continua…]